Beba 99

25.00  Prezzo iva compresa

Beba 99 – Sangiovese, canaiolo nero, colorino, aleatico,

Categoria: Tag: ,

Descrizione

SCHEDA TECNICA

Annata:
Tipologia:
Zona viticola :
Altitudine:
Età delle viti:
Resa/ettaro:
Forma d’allevam.:
Alcol:
Zucc. residui:
Acidità:
Ph:
2019
Sangiovese, canaiolo nero, colorino, aleatico, ciliegiolo
Anghiari (Ar) Val Tiberina
460 slm
80 anni
45 hl/ha
Archetto toscano
13 %
<1
5,6 g/l
3,39

 

Beba99 nasce da un gioco di mani che per amicizia hanno scommesso sull’uva di “Paolina” … mani del Nord a disposizione di una Toscana ancora sconosciuta… una terra, la Val Tiberina, dove nasce il Tevere e dove nasce la storia della civiltà…
Anghiari, un borgo sospeso nel tempo in attesa ancora di essere pienamente scoperto dove la viticultura “di massa” non è ancora arrivata.
Le mani degli amici si intrecciano con le mille mani che da almeno cento anni hanno lavorato queste viti…
Beba è questo… non è un semplice vino… è una scommessa in un territorio dimenticato.
Beba nasce da viti quasi centenarie ma è itinerante nella sua evoluzione ogni anno sempre ben controllata e amata dall’enologo Andrea Moser ed i suoi amici…
Le uve del Beba99 annata 2019 sono state trasformate da Andrea Moser nella cantina di De Vescovi Ulzbach nella zona del Teroldego a Mezzacorona (TN) dove ai piedi delle dolomiti è rimasto a crescere ed evolversi in corpo e complessità olfattiva.
La Teutonica precisione di Andrea mista alla tecnica e ad un pizzico di follia sfociano in quella genialità che crea nel vino l’essere intrigante interprete di un territorio. L’intreccio delle diverse culture e modi di amare il nostro lavoro di vignaioli ed enologi amplificano le sfumature e i colori del vino….
Curiosità: il nome Beba99
Beba è il soprannome di mia nonna Elena Testerini, classe 1920, oggi 101 anni ancora attiva e partecipe! L’azienda è della sua famiglia da 4 generazioni ed è stato proprio il suo vulcanico carattere a farmi intraprendere questa avventura! Quando ha compiuto 99 anni è coincisa la prima vinificazione di Beba da qui Beba99. La grafica Beba è stata ripresa da una lettera dove suo fratello le scriveva ad omaggiare una tradizione che sa di radici …di famiglia… di coraggio e di un pizzico di sana pazzia che rende unico il nostro percorso!

ANNATA
Nel complesso, le condizioni climatiche dell’annata 2019 sono state molto buone. Le precipitazioni invernali e primaverili hanno fornito sufficiente umidità e, di conseguenza, condizioni di impollinazione ideali. A maggio l’andamento stagionale era in notevole ritardo rispetto alle medie stagionali, le piogge ininterrotte per un mese avevano bloccato lo sviluppo dei grappoli e fatto concentrare le piante sulla parte vegetativa. Da giugno alla vendemmia le piante avevano velocemente recuperato, grazie al sole e al caldo. La temperatura e le escursioni termiche hanno giocato un ruolo fondamentale, la notte infatti la temperatura si abbassa dando origine a sbalzi termici che permettono alla pianta di conservare l’acidità nei grappoli regalando uve mature ed equilibrate. Grazie condizioni climatiche ottimali di fine estate è stato possibile raccogliere uve sane, mature e con un quadro acalle idico ideale.

VINIFICAZIONE
Vendemmia manuale in cassette. Scelta acini su nastro di cernita, fermentazione in rosso in troncoconico di rovere da 25 hl con macerazione sulle bucce di 10 giorni a 25 °C, fermentazione malolattica seguita da una maturazione sulle fecce fini per 16 mesi in barriques ai piedi delle Dolomiti fino all’imbottigliamento.

SENSAZIONI DEGUSTATIVE
– Rosso rubino brillante, viola mammola
– Naso fruttato con aromi di ciliegia, lampone e fragola, mirtillo. Ricordi di sottobosco e note iodate
– Entrata piena, sapida, sensazioni di macchia mediterranea e tannini presenti ma setosi che donano al vino
rotondità e persistenza, finale fruttato e pepato.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 400 g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.